Competenze
L’ufficio si occupa dell'insieme degli interventi finalizzati a garantire i diritti di cittadinanza sociale e le pari opportunità. L'obiettivo è prevenire, rimuovere o ridurre le condizioni di bisogno e di disagio individuale e familiare derivanti da inadeguatezza di reddito, problematiche sociali e condizioni di non autonomia relativamente alle persone e/o nuclei familiari in possesso dei requisiti per poter accedere alle prestazioni sociali agevolate. Sono di competenza di questo ufficio l'assistenza rivolta alle tematiche sociali di questi servizi: anziani, assistenza domiciliare, trasporto sociale, telesoccorso e telecontrollo, eventuali soggiorni climatici per la terza età, impegnativa di cura domiciliare (ex assegno di cura), inserimento in casa di riposo, inserimento in residenza sanitaria assistenziale (RSA.), eventuali corsi di attività fisica per la terza età, diversamente abili, eliminazione delle barriere architettoniche, trasporto alunni disabili e agevolazioni tariffarie, minori e famiglie, affidi familiari, servizio di affido di minori a famiglie o comunità, centro aperto per adolescenti, assegno per maternità, assegno per nucleo numeroso, interventi sociali relativi ai figli minori riconosciuti da un solo genitore, contributo regionale per il sostegno alle abitazioni in locazione, istanza per l’ammissione al regime di compensazione per la fornitura di energia elettrica, sostegno economico requisiti: soglia ISEE del regolamento comunale, Servizio civile giovani.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Responsabile
Nicola Repele
Responsabile dell’Area Tecnica
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
Nicola Repele
Responsabile dell’Area Tecnica
Giulia Dotto
Dotto – Personale dell’ufficio Servizi Sociali
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Il Giovedì dalle: 09:00 alle 12:00
Pagina aggiornata il 23/03/2023
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Regolamento comunale del servizio di trasporto scolastico per gli alunni delle scuole statali dell’infanzia, primaria e secondaria di 1° grado
- Piao 2022-2024
- Regolamento per l'applicazione del canone di concessione per l'occupazione delle aree e degli spazi
- Regolamento per la disciplina del potenziamento delle risorse strumentali degli uffici comunali prep
-
Vedi altri 6
- Regolamento per la disciplina della tassa sui rifiuti (tari)
- Codice disciplinare testo coordinato ccnl 2016 - 2018
- Codice di comportamento dei dipendenti
- Verbale del nucleo di valutazione sulla proposta di nuovo codice di comportamento
- Statuto comunale
- Regolamento comunale per il servizio di economato
-
Notizie
- Avviso di iscrizione al servizio di trasporto scolastico anno 2023/2024
- Convocazione del Consiglio Comunale in data 28 Novembre 2023
- Informativa IMU 2023 Saldo
- Avviso organizzazione e gestione centri estivi anno 2023
-
Vedi altri 6
- Benvenuti nel nuovo Sito Istituzionale del comune di Roverè Veronese
- Sviluppa le tue competenze di base digitali!
- Avviso attivazione piattaforma elettronica albo fornitori (peaf)
- Obbligatori Spid e PagoPA dal 01/03
- Anagrafe nazionale popolazione residente (anpr). dal 15 novembre certificati anagrafici online e gratuiti per i cittadini
- Ampliamento degli orari di apertura al pubblico di alcuni servizi comunali