Competenze
L’Ufficio Commercio, anche con l’ausilio dello Sportello Unico Attività Produttive, si occupa del rilascio delle autorizzazioni, delle licenze e della ricezione e controllo delle pratiche SCIA necessarie per poter esercitare un’attività commerciale nel territorio comunale, in particolare:
- Esercizi commerciali di vicinato, medie e grandi strutture di vendita in sede fissa;
- Esercizio del commercio su aree pubbliche, mercati, mercati antiquariato, ambulanti;
- Pubblici esercizi quali bar, ristoranti, alberghi, sale da gioco, discoteche, circoli privati;
- Attività temporanee di lotterie, tombole, ecc;
- Strutture ricettive di ogni genere;
- Agriturismo e vendita di prodotti agricoli;
- Attività artigianali del settore alimentare, agenzie di affari, attività funebre, acconciatori ed estetisti, distributori di carburante, ascensori;
- Noleggio autovettura con conducente e noleggio autobus con conducente;
- Autorizzazioni strutture socio sanitarie; Gestisce inoltre i rapporti e le relazioni con gli organi di competenza, di controllo e di vigilanza quali Provincia di Verona, Ulss 20 di Verona, Regione Veneto ecc.
- Svolge attività di ricerca, studio ed elaborazione di dati per la definizione delle aliquote e delle tariffe;
- Redige i regolamenti che riguardano la fiscalità locale e predispone le delibere di approvazione delle tariffe e tutti quegli atti inerenti i tributi da sottoporre all’appprovazione degli organi di governo e gestionali dell’ Ente e dello Stato;
- Gestisce la comunicazione con i contribuenti in materia di tributi locali;
- Svolge attività di “front office”, fornendo consulenza e quanto necessario per adempiere agli obblighi tributari;
- Provvede alla gestione della riscossione diretta di tutte le entrate sopra richiamate compresa l’acquisizione dei versamenti ordinari e delle violazioni dai portali Punto Fisco, Poste Italiane, PagoPA e dalla Tesoreria Comunale;
- Gestisce i solleciti di pagamento;
- Prepara la modulistica di propria competenza;
- Provvede al controllo delle denunce, degli atti di successione, dei Mui e dei versamenti con caricamento nel programma di gestione e formazione degli atti di accertamento del tributo con controlli incrociati con altre banche dati quali Agenzia del Territorio, Camera di Commercio, Punto Fisco ecc;
- Provvede alla riscossione coattiva dei tributi locali;
- Dispone i rimborsi e provvede a discaricare le quote inesigibili e non dovute;
- Gestisce il contenzioso aperto presso gli organi di giustizia tributaria;
- Gestisce i contratti e le relazioni con società esterne per la gestione delle entrate di propria competenza;
- Gestisce la fatturazione dei servizi commerciali.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Responsabile
Michelangelo Ferri
Responsabile finanziaria e risorse umane
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
Michelangelo Ferri
Responsabile finanziaria e risorse umane
Ombretta Massella
Dipendente 4
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Il Lunedi e il Giovedì: dalle 09:00 alle 12:30
Il Giovedì pomeriggio: dalle 15:30 alle 17:30
Il secondo Sabato di ogni mese: dalle 09:00 alle 12:00
Pagina aggiornata il 23/03/2023
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO PER GLI ALUNNI DELLE SCUOLE STATALI DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1° GRADO
- Codice disciplinare Testo coordinato CCNL 2016 - 2018
- Codice di comportamento dei dipendenti
- Verbale del nucleo di valutazione sulla proposta di nuovo codice di comportamento
-
Vedi altri 6
- Statuto comunale
- PIAO 2022-2024
- Regolamento per l'applicazione del canone di concessione per l'occupazione delle aree e degli spazi
- REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL POTENZIAMENTO DELLE RISORSE STRUMENTALI DEGLI UFFICI COMUNALI PREP
- REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI)
- Regolamento Comunale per il Servizio di Economato
-
Notizie
- Informativa IMU 2023 ACCONTO
- AVVISO ORGANIZZAZIONE E GESTIONE CENTRI ESTIVI ANNO 2023
- Convocazione Consiglio Comunale
- Modulistica Rifiuti
-
Vedi altri 6
- Benvenuti nel nuovo Sito Istituzionale del comune di Roverè Veronese
- Sviluppa le tue competenze di base digitali!
- Obbligatori Spid e e PagoPA dal 01/03
- Anagrafe nazionale popolazione residente (anpr). dal 15 novembre certificati anagrafici online e gratuiti per i cittadini
- Ampliamento degli orari di apertura al pubblico di alcuni servizi comunali
- Incontri gratuiti con notaio Mario Sartori